LE PAGELLE DELLE ITALIANE IN EUROPA
Andiamo ad anallizare le prestazioni delle italiane impegnate in Champions ed Europa League
JUVENTUS voto 7
Parte del merito della vittoria di martedì a Lione è dell'eterno Gigi Buffon che ha mostrato a tutti di non essere per nulla sulla via del tramonto. Il numero 1 bianconero è riuscito a parare un rigore al talento di casa Lacazette ed a compiere una parata mostruosa quando il risultato era ancora sullo 0-0. Il resto ce lo ha messo Cuadrado, autore di un gol capolavoro quando il match sembrava incanalato sullo 0-0.
NAPOLI voto 5
La banda di Sarri sperava di risollevare il morale del San Paolo in Europa, dove il Napoli era riuscito a vincere entrambe le partite del girone ma contro i turchi del Besiktas, guidati dal Trivela Quaresma i partenopei hanno mostrato sì un buon gioco ma anche troppe disattenzioni in difesa che sono costate la sconfitta nonostante un Mertens in grande spolvero.
INTER voto 6
Sufficienza tirata per i nerazzurri che contro la capolista del girone Southapthon riescono a strappare una vittoria di misura che rimette la squadra di De Boer in lizza per il passaggio del turno, Tuttavia la prestazione non è stata delle migliori, gli inglesi sono stati a lungo padroni del campo e Handanovic ha dovuto fare il Buffon per riuscire a difendere la rete di Candreva
FIORENTINA voto 7.5
La squadra di Sousa continua a vincere e convincere in Europa, nonostante la trasferta di Liberec non fosse molto impegnativa poichè i cechi veleggiano fra le ultime posizioni del campionato nazionale. Convincente la prestazione di Kalinic che ha ritrovato la via del gol con l'auspicio di trasportare l'onda positiva della vittoria anche in campionato
ROMA voto 5
E' la media fra il 7 dei primi 80 minuti ed il 3 dei due minuti di follia che hanno permesso all'Austria Vienna di mettere a segno le due reti utili a conquistare un pareggio a cui neanche il più ottimista dei tifosi austriaci avrebbe creduto. Troppe amnesie in difesa da parte della squadra di Spalletti che dovrà cercare di correggere a Trigoria in vista delle prossime sfide di campionato
SASSUOLO voto 5.5
Non è sicuramente il Sassuolo dei tempi migliori quello sceso in campo a Vienna che per lunghi tratti è stato messo sotto dal Rapid, ma alla fine un autogol molto fortunoso ha permesso agli emiliani di conquistare un pareggio che li mantiene al secondo posto proprio in coabitazione con gli austriaci